Nvidia® Iray® è una tecnologia di rendering intuitiva su base fisica che genera immagini fotorealistiche per flussi di lavoro di rendering interattivi e in batch. Sfruttando il denoising basato su IA, CUDA®, NVIDIA OptiX™ e Material Definition Language (MDL), Iray offre prestazioni di livello mondiale e immagini impeccabili, in tempi record, quando è abbinato all'hardware basato su NVIDIA RTX™ più recente.
Uso della recente tecnologia NVIDIA
L'ultima versione di Iray aggiunge il supporto per RTX, che include il supporto hardware dedicato per l'accelerazione con ray-tracing (RT Core) e una struttura di accelerazione avanzata per consentire il ray-tracing in tempo reale nelle applicazioni grafiche.
Supporto di NVIDIA RTX
Nella versione 2019 di Iray SDK, tutte le modalità di rendering utilizzano la tecnologia NVIDIA RTX. In combinazione con il denoising basato su IA, è possibile ottenere un rendering fotorealistico in pochi secondi anziché minuti.
L'utilizzo di Tensor Core sul più recente hardware NVIDIA porta la potenza del deep learning sia nel rendering fotorealistico finale che in quello interattivo. Questa capacità unica velocizza il completamento delle immagini finali e rende più fluido il rendering interattivo per una comprensione più rapida della composizione e dell'illuminazione della scena.
NVIDIA Material Definition Language (MDL) definisce le proprietà dei materiali, dal colore delle superfici alle loro proprietà di riflessione o rifrazione, fino all'emissione di luce delle superfici. Sono incluse anche ulteriori proprietà geometriche delle superfici, non comunemente modellate nella descrizione primaria, quali tagli, spostamenti o bump map.
Iray supporta qualsiasi numero o combinazione di GPU e CPU eseguite nella stessa macchina e permette all'utente di controllare quali siano effettivamente utilizzate per il rendering. I sistemi multi-GPU, quindi, rappresentano la soluzione preferita tra gli artisti Iray, anche su sistemi basati su cloud.
NVIDIA prosegue l'evoluzione continua delle funzioni Iray per migliorare i flussi di lavoro di rendering 3D e VR a base fisica per i designer e gli artisti digitali.
Illuminazione
Simulazione
Avanzato
Fotocamera
Materiali
Composizione
Espressioni LPE (light path expression)
Separazione di diversi tipi di percorsi luminosi in frame buffer diversi.
Geometria emissiva
Modello di illuminazione realistico e a base fisica che produce effetti di qualità, come ombre morbide, semplice e naturale da configurare.
Distribuzioni di luminanza
Rendering di immagini colorate per determinare la luminanza.
Caustiche
Algoritmi di rendering in grado di simulare percorsi luminosi molto complessi, ad esempio quelli che creano caustiche.
Rendering spettrale
Rendering spettrale completo che include luci, texture e output.
Supporto OpenVDB
Esegui il rendering di qualsiasi file OpenVDB creato in applicazioni di terze parti.
Materiali misurati
Facile calo dell'utilizzo dei materiali misurati tramite MDL.
Luci fotometriche
Illuminazione realistica basata sui dati misurati.
Creazione di istanze
Risparmio di memoria e aggiornamenti immediati di oggetti animati.
Angoli arrotondati
Mostra le evidenziazioni anche se le smussature non sono modellate esplicitamente.
Piani di sezione
Più piani di sezione trasversale, opzionalmente chiusi con limiti.
Decalcomanie
Posiziona più doppi adesivi sugli oggetti.
Depth of Field
Implementazione efficiente della profondità di campo, ottimizzata per ogni modalità di rendering.
Sfocatura di movimento
Offre un'idea di movimento in immagini fisse e fluidità nelle animazioni renderizzate.
Visualizzazione stereo
Impostazioni della fotocamera separate per l'occhio destro e sinistro per ottenere un'uscita stereo 3D.
Istantanee panoramiche
Rendering di mappe cilindriche o sferiche.
Capelli/pelliccia
Rendering della geometria della pelliccia/dei capelli basata su spline con la descrizione del materiale basata su MDL.
Rendering del volume
Simulazione di interazioni che si verificano entro un volume.
Dispersione subsuperficiale
Simulazione di interazioni materiali che si verificano sotto la superficie.
vMaterials
Facile accesso a centinaia di materiali verificati con texture di alta qualità.
Oggetti opachi
Gli oggetti opachi possono essere definiti come stand-in per gli elementi già esistenti nell'ambiente o nel piano posteriore.
Uscita AOV
Supporto per l'output di buffer che memorizzano varie informazioni aggiuntive sull'immagine.
Rendering di linee/cartoni animati
Rendering di qualsiasi scena in stile cartone animato e/o di linee nascoste.
Patinatura
Post elaborazione per aggiungere fioritura e bagliore.
Elenco completo delle funzionalità di Iray
Categoria
Funzione
Descrizione
Avanzato
Decalcomanie
Posiziona più doppi adesivi sugli oggetti.
Creazione di istanze
Risparmio di memoria e aggiornamenti immediati di oggetti animati.
Angoli arrotondati
Mostra le evidenziazioni anche se le smussature non sono modellate esplicitamente.
Piani di sezione
Più piani di sezione trasversale, opzionalmente chiusi con limiti.
Fotocamera
Depth of Field
Implementazione efficiente della profondità di campo, ottimizzata per ogni modalità di rendering.
Sfocatura di movimento
Offre un'idea di movimento in immagini fisse e fluidità nelle animazioni renderizzate.
Istantanee panoramiche
Rendering di mappe cilindriche o sferiche.
Visualizzazione stereo
Impostazioni della fotocamera separate per l'occhio destro e sinistro per ottenere un'uscita stereo 3D.
Composizione
Uscita AOV
Supporto per l'output di buffer che memorizzano varie informazioni aggiuntive sull'immagine.
Patinatura
Post elaborazione per aggiungere fioritura e bagliore.
Rendering di linee/cartoni animati
Rendering di qualsiasi scena in stile cartone animato e/o di linee nascoste.
Oggetti opachi
Gli oggetti opachi possono essere definiti come stand-in per gli elementi già esistenti nell'ambiente o nel piano posteriore.
Illuminazione
Caustiche
Algoritmi di rendering in grado di simulare percorsi luminosi molto complessi, ad esempio quelli che creano caustiche.
Geometria emissiva
Modello di illuminazione realistico e a base fisica che produce effetti di qualità, come ombre morbide, semplice e naturale da configurare.
Espressioni LPE (light path expression)
Separazione di diversi tipi di percorsi luminosi in frame buffer diversi.
Distribuzioni di luminanza
Rendering di immagini colorate per determinare la luminanza.
Luci fotometriche
Illuminazione realistica basata sui dati misurati.
Sole/cielo
Sistema interattivo sole/cielo basato su modelli fisici.
Materiali
Capelli/pelliccia
Rendering della geometria della pelliccia/dei capelli basata su spline con la descrizione del materiale basata su MDL.
Materiali misurati
Facile calo dell'utilizzo dei materiali misurati tramite MDL.
Dispersione subsuperficiale
Simulazione di interazioni materiali che si verificano sotto la superficie.
Rendering del volume
Simulazione di interazioni che si verificano entro un volume.
I nostri partner hanno già creato integrazioni all'avanguardia che offrono l'accesso a Iray in varie applicazioni di creazione di contenuti 3D particolarmente diffuse: Autodesk Maya, Autodesk 3ds Max e McNeel Rhinoceros.
NVIDIA Iray è progettato per una perfetta integrazione in qualsiasi applicazione con esigenze di rendering facile da usare ma convincente. Iray SDK è disponibile tramite i nostri partner che forniscono il supporto professionale di cui potresti aver bisogno durante la fase di integrazione.
Allura, sviluppata da Render Plus Software, integra facilmente Iray+ in SketchUp per creare rendering strabilianti dai modelli SketchUp. Tutte le impostazioni di rendering vengono archiviate direttamente in SketchUp, in modo da semplificare il rendering del modello dopo averlo modificato o utilizzare le stesse impostazioni per altri modelli.
BloomUnit è una soluzione che permette agli utenti di SketchUp di creare interattivamente risultati fotorealistici utilizzando Iray, con la flessibilità e la convenienza del Cloud Computing.
CATIA è un paradigma rivoluzionario nel campo dei PLM per la progettazione dei sistemi. Questa soluzione offre modellazione e simulazione multidisciplinari con comportamento dinamico. CATIA con tecnologia di rendering Iray si integra perfettamente in CATIA Live Rendering Workbench.
I prodotti di visualizzazione SOLIDWORKS sono destinati a chiunque desideri creare immagini fotografiche, animazioni e altri contenuti 3D di livello professionale nella maniera più rapida e semplice possibile. SOLIDWORKS Visualize è un software agnostico, vale a dire che i designer, i progettisti e i creatori di contenuti possono utilizzare SOLIDWORKS o altri tool di creazione CAD (Rhino, Autodesk Alias, 3ds Max) per progettare i loro modelli.
Daz Studio è un'applicazione gratuita che consente ad e artisti e autori di dare vita alla loro immaginazione. Gestendo l'assemblaggio della scena, la composizione artistica e il rendering, Daz Studio consente agli artisti di importare o caricare risorse da un'enorme libreria di contenuti generati dagli utenti e di costruire rapidamente una scena sfruttando l'illuminazione e i materiali a base fisica grazie a Iray di NVIDIA e la libreria MDL. L'ultima versione di Daz Studio include il ray-tracing accelerato con RTX su GPU RTX basate su NVIDIA Turing™, il che offre agli autori un campo visivo interattivo con ray-tracing che si risolve quasi in tempo reale.
Lumiscaphe è un'azienda specializzata in soluzioni innovative di DAM (Digital Aspect Mockup) e visualizzazione fotorealistica. Patchwork 3D, la sua suite di software di rendering 3D in tempo reale, permette la creazione di DAM avanzate con illuminazione e animazione di grande complessità. Attualmente Patchwork 3D Engineering utilizza in modo nativo il motore di rendering NVIDIA Iray per i flussi di lavoro più impegnativi nel settore del design e della progettazione.
ProWalker GPU di Cadalog, Inc. fornisce agli utenti di SketchUp strumenti di rendering fotorealistico interattivo per immagini e animazioni. Questo plug-in include ambienti, illuminazione e materiali a base fisica per la community di SketchUp.
Il software PLM Siemens NX migliora enormemente le modalità di sviluppo dei prodotti in un ambiente aperto e collaborativo. NX Ray Traced Studio offre tool ad elevate prestazioni basati su NVIDIA Iray per visualizzare i prodotti utilizzando materiali, texture, finiture, illuminazione e sfondi in un ambiente totalmente integrato. Con NX, il rendering sofisticato e la visualizzazione in tempo reale sono alla portata di tutti coloro che partecipano al processo di sviluppo dei prodotti.
Lo standard di settore per la creazione di materiali personalizzati e gli strumenti di authoring di texture 3D ad alta intensità di Substance Designer offrono il controllo completo della creazione artistica. Progetta texture e motivi affiancabili e modifica set di texture completi. Crea contenuti da zero in questo ambiente non invasivo, basato su nodi, o sfrutta le funzionalità di scripting in continua espansione di Substance Designer. Design con precisione: esattamente come lo immagini.
Con questa potente applicazione, puoi dipingere texture 3D sul tuo modello in tempo reale. Ottieni materiali intelligenti che si adattano a qualsiasi oggetto per mostrare realisticamente i segni di usura. E il flusso di lavoro non è invasivo, quindi puoi sperimentare quanto vuoi. Prova le maschere predefinite da adattare a qualsiasi forma e dipingi con pennelli che puoi modificare al volo.
La piattaforma BIM (Building Information Modelling) 4D di SYNCHRO sta rivoluzionando la progettazione edilizia con la funzionalità Iray che offre agli utenti l'accesso a simulazioni dell'illuminazione complesse e intercambiabili e materiali a base fisica per semplificare la creazione di effetti visivi e animazioni di qualità eccezionale, in locale o sul cloud. BIM consente anche di utilizzare la programmazione e la visualizzazione in tempo reale per pianificare e gestire le risorse nello spazio e nel tempo.